giovedì 25 dicembre 2014
Caro Babbo Natale...
venerdì 28 novembre 2014
Una bellissima chiacchierata
mercoledì 12 novembre 2014
La mamma di cuore
venerdì 3 ottobre 2014
Lesson n. 4: ultimo incontro, fine della prima fase
Si è parlato tanto di adozione nazionale, di rischio giuridico... infatti i bambini nati in Italia, a meno che non vengano "non riconosciuti" alla nascita e quindi dati in adozione nel giro di 15-20 giorni, spesso sono bambini allontanati dalle famiglie, e sui quali c'è tutto un procedimento penale che durerà anni (w la burocrazia italiana) fino a dichiararli ufficialmente figli di qualcun'altro. Nel periodo del rischio giuridico non si parla di adozione, ma di affido temporaneo, perché in qualsiasi momento la legge può decidere di ridarlo alla famiglia di origine.
Poi abbiamo parlato tanto della seconda fase, l'istruttoria... ossia gli incontri di coppia che faremo con psicologo e assistente sociale. Il tutto partirà fra circa 4 mesi e durerà circa 4-5 mesi (10 incontri). Al termine scriveranno una relazione della coppia che poi presenteremo al tribunale dei minorenni di Bologna.
A quel punto, per l'adozione nazionale si deve attendere e basta (la nostra "dichiarazione di disponibilità" ha una durata di 3 anni), mentre se vogliamo procedere con l'adozione internazionale, ci dovremo trovare un ente e affidarci a lui per tutto l'iter.
La strada è lunga, tortuosa e difficile. a volte vorrei che non mi dessero dei tempi, perché ho come l'impressione che rendano tutto ancora più lungo.
Ma devo avere pazienza. Dobbiamo avere pazienza. Le assistenti sociali dicono che il TEMPO è fondamentale in questo percorso. Che aiuta da matti... a capire quello a cui stiamo andando incontro, a crescere come coppia...
oggi abbiamo pure fatto un giochino, di quelli tipo "tecnica di rilassamento".
L'assistente sociale leggeva e noi, ad occhi chiusi, immaginavamo quello che ci diceva di fare.
immagine n.1: siamo nella nostra infanzia, e ci immaginiamo un momento che ricordiamo con piacere.
immagine n.2: siamo adulti, qualcuno ci "preleva" e ci porta in un posto lontano.
Ora, sembrerà sciocco, ma quando ci ha chiesto di immaginare un momento dell'infanzia, io mi sono trovata all'asilo. Avrò avuto 3-4 anni, ero con i miei amichetti, quelli che poi sono rimasti con me fino alle medie. giocavamo con il Didò, la plastilina per intenderci... siccome aveva la brutta abitudine di indurirsi stando all'aria aperta, noi avevamo l'abitudine di metterla sul termosifone per farla ammorbidire... e poi mi è venuto in mente quell'odioso odore di caffelatte che all'epoca non sopportavo... e poi quell'odore di minestrina tipico dell'asilo che se passi anche adesso davanti ad un asilo senti ancora quell'odore particolare di minestra...
invece dell'immagine n.2 mi sono ritrovata in Germania, ad Offenburg. Era domenica, a pranzo, ed eravamo a tavola io, Cristian e i nostri due bambini...
Cristian invece nell'immagine n.1 si è rivisto con questo pullman blu, che a detta sua, era il pullman più bello del mondo... dovrò ricomprarglielo in qualche modo... :-)
e così è finita la prima fase, domani spediremo la domanda ufficiale all'AUSL per iniziare l'indagine psico-sociale...
siamo carichi, fiduciosi, speranzosi e tremendamente felici... e non pensiamo che a quel giorno in cui finalmente ti porteremo a casa con noi... Ti aspettiamo con ansia!!!!!
#vivalavita
#noiadottiamounbimbo
giovedì 25 settembre 2014
Lesson n.3: diamo ora la parola all'ente
venerdì 19 settembre 2014
Lesson n.2: il secondo incontro
" non nascerai dalla mia pancia, ma nascerai dal mio cuore ♥ "
![]() |
ci sono due cose belle nella vita... RIDERE E AMARE...se ne hai una va bene, se le hai tutte e due sei invincibile |
martedì 16 settembre 2014
la montagna
venerdì 5 settembre 2014
Lesson n.1: il primo incontro
venerdì 29 agosto 2014
La storia di Jacopo
quando le cose capitano a te, ti senti sempre il più sfortunato, l'unico e il solo a dover "subire" certe decisioni della vita... poi basta che guardi un po' più in là del tuo naso, che ti accorgi che non sei solo, non lo sei mai stato, e ci sono infinite coppie oltre a noi che hanno vissuto, stanno vivendo, o vivranno la nostra stessa avventura...
guarda caso, una coppi abita proprio a 100 metri da casa nostra...
due persone speciali, che si sono aperte con noi come se ci conoscessimo da sempre; che comprendevano le nostre paure perché le avevano vissute prima di noi, che ci hanno ascoltato e capito.
e la loro storia è quella di un'adozione nazionale, iniziata 11 anni fa e terminata 8 anni fa con l'arrivo di Jacopo, bimbo nato a Bologna, di 11 mesi quando è arrivato a casa.
Jacopo adesso ha 9 anni, ed è alto e bello. Ci è venuto a salutare in pigiama, mezzo assonnato...
Jacopo ha mille domande, le ha sempre avute e continuerà sempre ad averle... ha passato il periodo in cui chiedeva foto di lui appena nato, l'orario della nascita... ha dovuto "subire" il compito della maestra che chiedeva di raccontare i loro primi anni di vita... e questi due genitori, che solo a vederli sembrano speciali e quando ci parli ti accorgi che speciali lo sono per davvero, si sono barcamenati per trovare una risposta ad ogni domanda, spesso facendosi cogliere impreparati, spesso cercando aiuto in qualcuno più preparato...
con Jacopo hanno immaginato, costruito, creato quei tasselli della sua vita che Jacopo non poteva ricordare, e che loro come genitori non potevano sapere...
Oggi mi sveglio con un terribile mal di stomaco, più di ieri e forse meno di domani. Mal di stomaco da gastrite? Non credo. Credo sia mal di stomaco da ansia. Mancano 6 giorni all'inizio ufficiale dell'avventura.
Spaventati, ma carichi di energia.
domenica 24 agosto 2014
La Verna
sabato 9 agosto 2014
La nostra storia (giusto un po' di romanticismo...)
e così, mi vien da pensare alla nostra storia, sotto forma di cartone...
Sono una grande fan Disney, ma c'è un capolavoro in particolare, a cui sono affezionata... e credo sia la storia del nostro amore, con qualche modifica sul finale, che intendo apporre in corso d'opera...
UP, e i protagonisti sono Carl ed Ellie... Cristian e Chiara...
![]() |
da giovani, spensierati e incoscienti |
ed inizia così ufficialmente la nostra avventura...
con il matrimonio!!!!!!
E con un tanto amore, costruiamo il nostro nido d'amore...
la vita procede serena e tranquilla...
![]() |
(magari mettesse la cravatta Cristian!!! :-) |
![]() |
il lavoro dei nostri sogni... |
nella salute e nella malattia....
ma al mio fianco c'eri tu, sempre tu... e con te, tutto è bello, e tutto si risolve... ci siamo presi per mano, e abbiamo proseguito il nostro cammino insieme, anche se feriti...
il resto è il futuro, la variabile che vorrei in parte modificare, perché il bambino che arriva alla fine, nella mia favola spero che arrivi prima....
![]() |
invecchiare insieme, amarsi per tutto il resto della vita.... |
![]() |
una grande storia d'amore... |
![]() |
Johnny, il nostro grande compagno di avventure, sventure, imprevisti... e parte integrante ed essenziale del nostro essere NOI
e il nostro viaggio continua....
|
![]() |
dedicato a te Cristian, compagno, amico, marito. La mia colonna, il mio TUTTO |
martedì 29 luglio 2014
la telefonata
ho paura, tantissima paura. ci ha chiesto: "siete ancora interessati?'" che domanda...
ma certo che sì!!! e allora metto nella borsetta tutte le sensazioni che provo adesso, lasciando uno scompartimento grande per la paura, perché è ciò che provo di più adesso, e ciò che forse mi serve di più. Del resto, è il sentimento che dà più forza e carica...
e allora parte il grande conto alla rovescia...
lunedì 28 luglio 2014
La forza della vita
mercoledì 16 luglio 2014
La saggezza
lunedì 30 giugno 2014
La forza
lunedì 16 giugno 2014
I cattivi
sabato 14 giugno 2014
La notte
Chiesi a Dio di essere forte
per eseguire progetti grandiosi:
Egli mi rese debole per conservarmi nell'umiltà.
Domandai a Dio che mi desse la salute
per realizzare grandi imprese:
Egli mi ha dato il dolore per comprenderla meglio.
Gli domandai la ricchezza per possedere tutto:
Mi ha fatto povero per non essere egoista.
Gli domandai il potere perché gli uomini avessero bisogno di me:
Egli mi ha dato l'umiliazione
perché io avessi bisogno di loro.
Domandai a Dio tutto per godere la vita:
Mi ha lasciato la vita perché potessi apprezzare tutto.
Signore, non ho ricevuto niente di quello che chiedevo,
ma mi hai dato tutto quello di cui avevo bisogno
e quasi contro la mia volontà.
Le preghiere che non feci furono esaudite.
Sii lodato; o mio Signore, fra tutti gli uomini
nessuno possiede quello che ho io!