Nel frattempo, oltre alla Gioia che è tornata cucciola (!!!!) e fa la scema (non che fosse mai neurologicamente maturata), anche Pisellino da' il suo bel da fare.
Vuoi i ritmi, le preoccupazioni che probabilmente lui riesce a percepire per quanto noi cerchiamo di comportarci normalmente, vuoi che magari stia venendo fuori quella " crisi" di cui parlava la psicologa...
La psicologa appena Pisellino è arrivato a casa, ha chiesto come si era comportato durante i primi giorni con noi. Noi abbiamo detto che si era ambientato al punto da sembrare che avesse sempre vissuto qui. In più era tranquillo, e piangeva pochissimo. Lei ci aveva detto :"Bene, ma potrebbe arrivare la crisi, prima o poi. O magari no".
Ora, io non so se è la crisi, o il caldo, o la tensione per la mamma, ma lui piange tantissimo. E l'unica consolazione è tenerlo in braccio.
Alcune amiche mi hanno aggiunto ad un gruppo WhatsApp di "new mamme". Pensiero carino, peccato che io non nè la montata lattea e nemmeno problemi di cordone ombelicale. Ma leggo come si comportano i loro figli (neonati). Ecco, il mio si comporta nello stesso modo. Pensavo quasi di comprarmi quelle fasce per tenere i neonati sempre attaccati... anche se lui è qualche kg in più!!!! :-))))
Io e marito crediamo abbia bisogno più che mai del contatto con noi. Che abbia voglia di sperimentare tutti quei comportamenti che non ha potuto avere; che abbia voglia di essere coccolato, abbracciato e sbaciucchiato come nella sua vita non ha mai potuto fare.
Tutti meritano una mamma. Tutti meritano di essere tenuti in braccio, essere stretti e amati. E se lui non ha potuto avere tutto questo quando era piccolo, bè, lo avrà adesso. E con gli interessi. Speriamo solo che si abbassino le temperature così magari viene anche più facile tenerselo addosso :-)
Nessun commento:
Posta un commento